![](https://static.wixstatic.com/media/c4e05c_360dae2f5c1b463d95c73c428c1341ad~mv2.png/v1/fill/w_940,h_788,al_c,q_90,enc_auto/c4e05c_360dae2f5c1b463d95c73c428c1341ad~mv2.png)
Quattro Antipasti Antinfiammatori Natalizi
1. Crostini di patate dolci e noci (Calabria)
Ingredienti:
2 patate dolci
50 g di noci tritate
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Rosmarino fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Affettate le patate dolci a fette sottili e infornatele a 200°C per 20 minuti.
Tostate leggermente le noci in padella.
Disponete le patate su un piatto e guarnite con noci, rosmarino e un filo d'olio.
Proprietà antinfiammatorie: Patate dolci ricche di betacarotene e noci con omega-3.
2. Carciofi al forno con limone e menta (Lazio)
Ingredienti:
4 carciofi
Succo di 1 limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Menta fresca q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite i carciofi, tagliateli a metà e immergeteli in acqua e limone.
Infornate con olio, sale e pepe a 180°C per 25 minuti.
Servite con menta fresca.
Proprietà antinfiammatorie: Carciofi ricchi di antiossidanti e menta lenitiva.
3. Frittelle di ceci con rosmarino (Liguria)
Ingredienti:
200 g di farina di ceci
300 ml di acqua
1 cucchiaino di rosmarino tritato
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento:
Preparate una pastella con farina, acqua e rosmarino.
Scaldate l'olio in padella e cuocete piccole frittelle.
Servite calde.
Proprietà antinfiammatorie: Ceci ricchi di proteine vegetali e rosmarino antiossidante.
4. Insalata di radicchio e melograno (Veneto)
Ingredienti:
1 cespo di radicchio
100 g di chicchi di melograno
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Succo di mezza arancia
Sale q.b.
Procedimento:
Tagliate il radicchio a listarelle e mescolatelo con i chicchi di melograno.
Condite con olio, succo d’arancia e sale.
Proprietà antinfiammatorie: Radicchio ricco di polifenoli e melograno antiossidante.
Comments