Linee guida estive (scientifiche ma pratiche) per chi convive con l’idrosadenite
- Giusi Pintori
- 27 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Caldo, HS e infiammazione: cosa dice la letteratura
L’HS è una malattia cronica infiammatoria, caratterizzata da noduli, ascessi e tunnel cutanei, tipicamente nelle pieghe della pelle. Il caldo estivo e il sudore favoriscono:
Occlusione dei follicoli
Aumento del ristagno umido
Aumento del carico infiammatorio e del dolore .
Uno studio recente sottolinea come l’HS si caratterizzi per una “firma infiammatoria” complessa, con overattivazione di IL‑1, TNF‑α e inflammasomi, che si amplifica nelle condizioni calde e umide.
Esposizione solare: attenzioni e rischi specifici
Sunburn e infiammazione
L’esposizione solare, specialmente ai picchi UV, causa danno acute da DNA (sunburn), infiammazione cutanea e immunosoppressione locale. Nelle aree colpite da HS, un’eruzione solare può essere particolarmente dolorosa e pro-infiammatoria.
UV e tumori cutanei
L’esposizione cronica a UV B/A è il principale fattore ambientale per lo sviluppo di carcinoma squamocellulare cutaneo (cSCC) e carcinoma basocellulare (BCC) .
HS e rischio di cancro: cosa mostra la ricerca
Aumento del rischio di neoplasie: meta-analisi evidenziano un rischio generale aumentato del 30–50% nei pazienti con HS .
cSCC nelle zone croniche: fino al 4,6% nelle HS gravi si trasforma in carcinoma squamocellulare, localmente aggressivo .
Zone di scarsa esposizione al sole (inguine, regione perineale): il tumore può nascere anche in assenza di UV, in aree con traumatismi cronici, secondo il concetto di “distretto cutaneo immunocompromesso” .
Comorbidità extra-cutanee: aumentato rischio di linfomi, tumori orofaringei, colorectali, della prostata e del sistema nervoso centrale (pmc.ncbi.nlm.nih.gov).
4. Linee guida estive e prevenzione
A) Proteggersi dal sole senza stressare la pelle
Creme solari ad ampio spettro (SPF 30 o più), resistenti all’acqua
Abbigliamento protettivo: tessuti leggeri ma coprenti, cappelli, ombrelloni
Evitare le ore 11–15: picchi UV → più danno e infiammazione
Monitorare farmaci fotosensibilizzanti: alcuni trattamenti per HS possono aumentare la reazione cutanea al sole (myhsteam.com)
Cura delle zone HS
Docce post-sole: rimuovere sale e sudore senza detergenti aggressivi
Asciugatura delicata, barriere protettive: stick a base di ossido di zinco
Sorveglianza dermatologica: visite annuali permettono precoce individuazione di anomalie cutanee
Check-up mirati e più frequenti
Esame completo della pelle con focus su lesioni croniche e ulcerate, anche in assenza di sole
Fotodocumentazione: per rilevare cambiamenti nel tempo
Biopsia precoce in caso di lesioni persistenti (non-guarigione oltre 3 mesi, croste, sanguinamento)
5. Gestione dello stile di vita e infiammazione
Stop al fumo e controllo del peso: riducono significativamente l’infiammazione cronica
Dieta antinfiammatoria: ricca di omega‑3, fibre e antiossidanti
Attività fisica leggera e ventosa: aiuta la circolazione e riduce umidità
Supporto psicologico: importante considerare stress estivo legato all’aspetto fisico e dolore cronico
6. In sintesi: orientamenti utili per l’estate in sicurezza
Protezione UV costante: creme SPF, abiti coprenti, evitare ore centrali
Igiene post-esposizione: doccia, asciugatura e barriere protettive
Monitoraggio dermatologico continuo, biopsie tempestive
Gestione infiammatoria completa: stile di vita, alimentazione, supporto
Consapevolezza del rischio tumorale, soprattutto cSCC nelle pieghe o in cicatrici croniche
Conclusione
L’estate, con il suo calore e sole, richiede cura e consapevolezza extra per chi convive con HS. Bilanciare la protezione solare, igiene mirata e sorveglianza clinica può fare la differenza nel prevenire sia flare-up dolorosi sia complicanze tumorali. Consulta sempre un dermatologo specializzato e programma controlli regolari, soprattutto se noti lesioni che non migliorano.
Fonti:
Incidenza e meccanismi infiammatori in HS (mdpi.com, academic.oup.com)
Rischio oncologico – cSCC e linfomi (mdpi.com)
Rischi UV e cSCC/BCC
Comments