top of page

Passion People invitata ufficialmente all’ICD 2025 – SIDeMaST·ADOI Special Edition.


La voce dei pazienti approda a Roma, dove “tutte le strade portano alla Dermatologia”

Con grande orgoglio annunciamo che Passion People APS è stata ufficialmente invitata a partecipare al XIV International Congress of Dermatology (ICD 2025), in programma dal 18 al 21 giugno 2025 al Centro Congressi “La Nuvola” di Roma.

L’invito, firmato dal Presidente del Congresso, Prof. Giovanni Pellacani, e dalla Segretaria Generale, Prof.ssa Annunziata Dattola, recita:

«A nome dell’International Society of Dermatology (ISD) siamo lieti di annunciare che il XIV ICD si terrà a Roma sotto gli auspici delle Società Italiane di Dermatologia SIDeMaST, ADMG, ADOI e ADI. Con il tema “Le Strade della Dermatologia”, l’ICD 2025 riunirà medici, ricercatori e industria per promuovere la salute della pelle per tutti, in un congresso che celebra la diversità e non conosce confini.»

Passion People parteciperà al congresso sotto gli auspici delle Società Italiane di Dermatologia SIDeMaST, ADMG, ADOI e ADI, per portare la testimonianza delle persone che vivono con l'idrosadenite, l'acne e altre malattie cutanee croniche.

Tutte le sessioni sull’idrosadenite suppurativa (HS) – ICD 2025

🗓 MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2025

👥 Giornata italiana SIDeMaST–ADOI Special Edition (lingua italiana)

🔹 Ore 10:45 – 12:15 – Blue RoomSessione: Update in patologie annessiali. Relatore: Prof. Angelo Valerio Marzano. Idrosadenite suppurativa sindromica

Uno sguardo clinico ai quadri sistemici complessi della HS e alle comorbidità.

🔹 Ore 10:45 – 12:15 – Silver RoomSessione: Ricerca sperimentale e bioingegneria in dermatologia Relatore: Dr. Dario Buononato. Indici infiammatori sistemici in psoriasi e HS

Analisi dell’infiammazione sistemica come fattore di progressione in due dermatosi croniche.

🔹 Ore 12:30 – 13:30 – Blue RoomSessione: Comunicazioni libere – Relatori: Dr.ssa Chiara Del Re – HS, pioderma gangrenoso e Behçet. Dr.ssa Chiara Moltrasio – Analisi genetiche in pazienti con HS

Due interventi di frontiera: uno sull’HS come parte di triadi auto-infiammatorie, l’altro su biomarcatori e bersagli terapeutici.

🔹 Ore 15:30 – 17:00 – Yellow RoomSessione: Malattie infiammatorie cutaneeRelatore: Prof.ssa Francesca Prignano. Perché le donne sono più prone all’HS? Ruolo degli ormoni sessuali

Focus su fattori di rischio ormono-mediati nella popolazione femminile.

🗓 VENERDÌ 20 GIUGNO 2025

🌐 Giornate internazionali del Congresso (lingua inglese)

🔹 Ore 12:30 – 13:30 – Blue RoomSessione: Lunchtime Symposium LS11 Exploring Deep Inflammatory Control Through Inhibition of IL-17A and IL-17F: Modifying Disease Trajectories in HS and PSO

Un simposio scientifico di alto livello sponsorizzato, focalizzato su come la doppia inibizione dell’interleuchina 17 possa cambiare la storia naturale di HS e psoriasi.

🔹 Ore 15:00 – 16:30 – Blue RoomSessione: Late Breaking News – 2 Interventi misti con dati recenti su trial clinici riguardanti HS e altre dermatosi croniche infiammatorie, in particolare nuove molecole targeting IL-17.

Questa sessione raccoglie aggiornamenti last minute dalla comunità internazionale su studi non ancora pubblicati.

✅ In sintesi:

🔹 5 sessioni dedicate all’HS: tutte nella giornata del 18 giugno. 2 sessioni miste/integrate con psoriasi: entrambe il 20 giugno


Oltre l’HS: le “Strade” che seguiremo

  • Psoriasi, dermatite atopica e vitiligine – nuove terapie biologiche e fototerapia

  • Acne severa e rosacea – approcci multidisciplinari e imaging avanzato

  • Malattie rare, pediatriche e autoimmuni – diagnosi precoce, terapia e qualità di vita

  • Ulcere croniche e wound care – innovazioni in bioingegneria e gestione integrata


Perché la nostra presenza conta

Il messaggio di benvenuto degli organizzatori ci ricorda che «tutte le strade portano a Roma»: noi porteremo la strada dei pazienti, con la loro esperienza reale di dolore, stigma e bisogno di cura. Condivideremo dati, storie e proposte per:

  1. Ridurre il ritardo diagnostico delle malattie infiammatorie cutanee.

  2. Promuovere percorsi sociosanitari integrati che tengano conto di lavoro, relazioni e salute mentale.

  3. Sostenere la ricerca partecipata e l’accesso omogeneo alle terapie innovative su tutto il territorio nazionale.


Un invito a seguirci

Ci vediamo dalla Città Eterna.📲 Seguite i nostri canali social


 
 
 

コメント


logo scritta verticale
  • Facebook
  • TikTok
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
  • LinkedIn

©2023. Copyright Passion People

bottom of page