Pensavo fosse solo una cura per il peso. Mi ha cambiato anche la pelle
- Passion People Writer
- 30 giu
- Tempo di lettura: 2 min

✏️ Storia (vera) di chi vive con infiammazione cronica, dolori invisibili e nuove possibilità terapeutiche.
Sembrava una cura "solo" per perdere peso. Ma per molti pazienti con idrosadenite suppurativa (HS) e obesità, l’inizio del trattamento con farmaci GLP-1 (come semaglutide o tirzepatide) ha significato molto di più: meno dolore, meno lesioni, meno pus, meno vergogna. Più respiro.
Lo dimostra un piccolo ma importante studio pubblicato su JAAD International (Journal of the American Academy of Dermatology): più di due pazienti su tre con HS e obesità hanno notato un netto miglioramento dei sintomi cutanei dopo aver iniziato uno di questi farmaci, oggi impiegati per diabete e perdita di peso.
🔬 Uno studio che parte dalla voce dei pazienti
I protagonisti di questa indagine sono 22 adulti (età media: 45 anni, 91% donne) in cura presso il Dipartimento di Dermatologia dell’Università della Pennsylvania tra il 2019 e il 2024. Tutti con diagnosi di HS attiva e in trattamento con GLP-1 agonisti.
Ecco cosa raccontano:
68,2% ha notato un miglioramento dei sintomi dell’HS
77,3% ha perso peso (in media 14 kg)
66,7% ha visto diminuzioni delle nuove lesioni
61,9% ha avuto meno riacutizzazioni e drenaggio
52,4% ha riportato meno dolore
60% ha detto che l’HS interferisce meno con la vita quotidiana
60% consiglierebbe il trattamento ad altri pazienti
I farmaci usati? Semaglutide (41%), tirzepatide (36%), dulaglutide (18%) e liraglutide (5%), per una durata media di 17 mesi.
📣 Perché è importante?
Perché l’infiammazione cronica è sistemica, e può colpire cute, intestino, metabolismo, ormoni. Curare una cosa può migliorare anche le altre. Perché la qualità della vita conta quanto i marker clinici. E soprattutto: perché sono i pazienti a raccontarli.
Gli autori dello studio, infatti, sottolineano che serviranno ora studi clinici più ampi e controllati, con endpoint riportati anche dai pazienti stessi, per poter stabilire linee guida ufficiali.
🔴 Il commento di Passion People APS
Associazione italiana di promozione sociale per le persone con malattie croniche della pelle
“Questo studio dimostra quanto sia urgente ascoltare i vissuti reali delle persone con HS. Non possiamo più accettare che cure efficaci siano accessibili solo per chi ha un'altra diagnosi (come il diabete) o può pagarle privatamente. In Italia chiediamo che si avvii subito una sperimentazione clinica sul ruolo dei GLP-1 nell’HS, e che si garantisca un accesso equo e non discriminatorio a chi convive con questa patologia.”
🟣 Il commento di Giusi Pintori, direttrice di Passion People APS
“Ogni persona con HS che sta meglio, è una luce accesa sul futuro di tutti. Questi farmaci esistono, funzionano in molti casi, e il fatto che migliorino anche l’HS non può restare solo un effetto collaterale fortunato. Servono investimenti, coraggio e linee guida che guardino alla persona, non solo alla singola malattia. L’HS non è solo una patologia della pelle. È dolore cronico, isolamento sociale, perdita economica e, spesso, obesità.”
Comments