Le festività natalizie sono sinonimo di gioia, famiglia e convivialità, ma per molti che convivono con l’idrosadenite suppurativa (HS), si sono trasformate in un periodo di grande stress e disagio. La community di Passion People ha riferito con diversi messaggi anche durante le feste che dolore, fastidio e difficoltà nelle attività quotidiane hanno rovinato momenti che dovrebbero essere piacevoli. Inoltre, l’incertezza legata alla disponibilità dei medici durante le festività e l’ansia di non essere in grado di fare tutto come gli altri hanno aggravato ulteriormente l’esperienza. Ecco i principali fattori che hanno influenzato negativamente le feste per chi soffre di HS e alcuni rimedi pratici da ricordare per vivere le feste con maggiore serenità.
🎅 1. Abbigliamento scomodo e irritante
Problema: Durante le feste, si tende a indossare abiti eleganti, spesso aderenti o realizzati con tessuti poco traspiranti. Questi possono irritare le zone colpite dall’idrosadenite (ascelle, inguine, cosce), causando sfregamenti e peggioramento dei sintomi.Rimedio:
Prediligi tessuti morbidi e naturali come cotone o lino.
Scegli abiti comodi, leggermente larghi e senza cuciture nelle aree sensibili.
Se desideri un look elegante, utilizza sotto i vestiti biancheria traspirante che protegga la pelle.
🍗 2. Alimentazione poco equilibrata
Problema: I pranzi e le cene delle festività abbondano di cibi ricchi di zuccheri, latticini e grassi saturi, che possono scatenare o peggiorare l’infiammazione dell’HS.Rimedio:
Mantieni un equilibrio durante i pasti, scegliendo porzioni moderate.
Limita cibi noti per scatenare sintomi: alcol, dolci, latticini, cibi fritti e insaccati.
Integra con alimenti anti-infiammatori come verdure a foglia verde, frutta fresca, pesce ricco di omega-3 e tisane detox.
🛋️ 3. Lunghi periodi seduti
Problema: Le lunghe riunioni a tavola o le serate sul divano con amici e parenti possono essere un incubo per chi soffre di lesioni dolorose in aree come l’inguine o i glutei. Rimedio:
Fai delle pause frequenti: alzati e muoviti ogni 30-45 minuti.
Scegli sedute imbottite o utilizza un cuscino ergonomico per alleviare la pressione.
Se possibile, alterna la posizione seduta con brevi passeggiate o cambiamenti di postura.
❄️ 4. Temperature fredde e umidità
Problema: Il freddo invernale e gli sbalzi di temperatura tra ambienti riscaldati e l’esterno possono irritare la pelle e peggiorare il dolore. Rimedio:
Mantieni la pelle ben idratata utilizzando creme emollienti senza profumi o ingredienti irritanti.
Proteggiti con abbigliamento termico in cotone traspirante.
Evita docce troppo calde: opta per acqua tiepida e detergenti delicati.
😰 5. Lo stress emotivo
Problema: Le aspettative sociali e familiari delle feste, uniti alla convivenza con una malattia cronica come l’HS, possono causare ansia e stress, fattori che aggravano l’infiammazione. Inoltre, la pressione di doversi adattare agli altri e partecipare alle tradizioni natalizie può rendere la situazione ancora più difficile. Rimedio:
Dedica momenti alla cura di te stesso: riposati, medita o fai esercizi di respirazione.
Impara a dire di no se ti senti stanco o sopraffatto dalle situazioni sociali.
Coinvolgi i tuoi cari, spiegando loro come l’HS impatta la tua vita: il supporto emotivo è essenziale.
🏥 6. Difficoltà a trovare medici disponibili
Problema: Durante le festività, gli studi medici sono spesso chiusi o con orari ridotti. Questo può creare ansia per chi ha bisogno di assistenza urgente o di un consulto per la gestione della malattia, senza poter accedere ai medici abituali. Rimedio:
Prepara un piano d'emergenza prima delle festività: assicurati di avere il contatto di medici che offrono consulenze telefoniche o online.
Fai una scorta di farmaci: verifica di avere a disposizione tutte le prescrizioni necessarie per affrontare eventuali riacutizzazioni.
Se possibile, chiedi ai tuoi medici di fiducia se hanno piani di disponibilità straordinaria durante le feste o possono indirizzarti a un collega.
🎁 Conclusione: è possibile vivere giornate di festa in modo sereno.
L’idrosadenite suppurativa può rendere le festività più difficili, ma con piccoli accorgimenti è possibile ridurre il disagio e godersi momenti di gioia e condivisione. Ascolta il tuo corpo, prenditi cura della tua pelle e non trascurare il tuo benessere emotivo. Ricorda che anche se durante le feste può sembrare più difficile ottenere supporto medico, la prevenzione e la pianificazione possono fare la differenza.
Ricorda: la salute viene prima di tutto. Anche a Natale. 💙
👉 Qual è la tua esperienza durante le festività? Hai consigli per affrontarle meglio con l’HS? Condividili nei commenti su facebook e su instagram
コメント